
Tel: +39 348 625 7291 – MAIL: etnamente@gmail.com
P/IVA Codice fiscale IT05377800874
© 2022 etnamente.life – powered by mood
EtnAMICA
Descrizione:
Itinerario molto suggestivo, parte dallo Chalet, fino a Piano Provenzana, teatro della terribile eruzione che nel 2002 segnò in modo molto incisivo il territorio della pineta di Linguaglossa. Attraverso un comodo sentiero, cammineremo lungo l’asse eruttivo e il canale di colata lavica. Inizieremo la salita dei coni di scorie formatisi durante l’eruzione del 2002. Attraverseremo la colata lavica del 1923, ai piedi del Monte Nero, e attraverso i vasti campi lavici, raggiungeremo la faggeta dove ci fermeremo a il Rifugio Timparossa. Proseguiremo verso la Grotta dei Lamponi, lungo il suggestivo “Passo dei Dammusi”, raro esempio di lava “pahoehoe” sull’Etna.