Tel: +39 348 625 7291 – MAIL: etnamente@gmail.com
P/IVA Codice fiscale IT05377800874
© 2022 etnamente.life – powered by mood
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che etnamente ha già contribuito con 40 voci.
“Ho vissuto coi venti coi boschi con le montagne. Ho mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle rocce.” Grazia Deledda
L’Italia è meta di viaggiatori sin dal XVII secolo. Il viaggio, in generale, si trasforma in un fenomeno di costume , dal Settecento in poi, sistematico e diffuso dalla seconda metà del XVIII sec. La Sicilia entra in ritardo tra le tappe del Grand Tour, essendo un’attrattiva per “palati fini”, per veri avventurosi, a causa […]
Lo shinrin-yoku in Giappone indica respirare l’atmosfera del bosco. È una terapia che aiuta a liberarsi dalle tensioni e dal caos della vita urbana. La natura è quasi sempre una buona alleata della nostra salute. È capace di migliorare la qualità della vita di chi è stressato per motivi di lavoro o personali. Il termine […]
L’autunno è la stagione del rosso e dell’ocra, del giallo e dell’oro. La terra si prepara al freddo dell’inverno, i semi e le radici si fermano per riposare, nel caldo crogiolo della terra. Prima di andare in letargo, sembrano voler regalare i loro colori più belli , per ricordarci l’amore che ogni pianta porta alla […]
Antiche mura. Testimoni muti e cadenti di un ricco passato che ha ormai perso la battaglia con un presente irriverente. Qui, in un tempo non molto lontano, si svolgeva una vita molto laboriosa ma mai frettolosa, perché la fretta, si sa, è una cattiva compagna. Vecchi palmenti , a 1200m , dove “eroici” e testardi […]
La curatrice Silvia Peppoloni, founder della International Association for Promoting Geoethics, ha riunito grandi firme di donne e di uomini impegnati nell’operazione di riscrittura del rapporto dell’essere umano con il pianeta, per trasformare il nostro atteggiamento di predatori nel suo opposto valoriale: custodi della terra. Vulcanologi, accademici, giornalisti, ambientalisti, fotografi, filosofi, psicologi, geologi, guide turistiche, […]
Basta poco per trasformare una nera distesa di lava in un luogo da favola. Basta solo una spruzzata di neve per creare una vera metamorfosi. Tutto diventa etereo e romantico, perfino le guglie scoriacee e taglienti della pietra lavica. La magia dei boschi etnei durante l’inverno.
I vulcani ci riportano alla mente eruzioni, lave incandescenti, scenari apocalittici. Eppure, dopo lo scorrere della lava, ciò che rimane si trasforma in un luogo da fiaba, ricco di piante dai colori accesi e dal profumo intenso. Venite a conoscere “la vulcanessa” più romantica del mondo! www.etnamente.life
L’impresa del freddo ha rappresentato per l’economia siciliana , una ricchezza di valore inestimabile, mettendo in luce la lungimiranza e il “cervello fino” degli imprenditori che hanno saputo creare dal nulla una vera e propria industria molto redditizia , sdoganando quel luogo comune che vuole i siciliani emblema di indolenza , pigrizia e rassegnazione. La […]
Le piante comunicano fra di loro grazie alle micorizze, un tipo di associazione simbiotica tra fungo ed pianta , che si sviluppa nell’ambito dell’apparato radicale delle piante, secondo l’ affascinante studio di Suzanne Simard sul modo di comunicare delle piante. Nella maggior parte dei casi questa simbiosi sono di tipo mutualistico, per cui le piante e […]
Tel: +39 348 625 7291 – MAIL: etnamente@gmail.com
P/IVA Codice fiscale IT05377800874
© 2022 etnamente.life – powered by mood
WhatsApp us
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti. Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.
Grazie per la collaborazione.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.